L'Esperimento che mi ero preposto consisteva non nel recuperare una vecchia Mountain -Bike, ma nell'elaborarla per trasformarla in Singlespeed e nonostante il buon risultato finale, l'esperimento è a tutti gli effetti Fallito.

Tirata fuori da un gruppo di telai abbandonati alla Ciclo Officina di Agraria, mi ero fatto attrarre dalla buona fattura del telaio Trek in acciaio, primi anni novanta e dal peso accettabile, anche se ad occhio era di una taglia più piccola rispetto alla mia. Così mi son convinto ad intraprendere un "lungo" e piacevole lavoro di "Make Up" ciclo-meccanico.

Consultatomi con il "Gotha" di "mtb-forum.it" e ricevuto pareri più o meno concordi, mi son dato da fare per tirar fuori una SingleSpeed. La lista dei lavori era abbastanza breve, carteggiare, verniciare, sostituire serie sterzo, mettere cartuccia movimento centrale, attacco manubrio (pipa) e tubo sella, sella, guarnitura e ruote, chiaramente tutto materiale di recupero e fondi di vecchi scatoloni.

Ma la "Conversione" in Mono-Rapporto ovviamente doveva essere drastico e definitivo, non era mia intenzione usare un "banale" tendi catena, così da subito convenni che c'era solo una casa da fare, il trapianto di "Forcellini".

L'operazione si svolta nella Ciclo Officina della Stecca, con la collaborazione di Rocco, alla saldatrice, e la super visione di Adriano. Dopo aver segato via con cura i forcellini verticali della Trek, la stessa sorte è toccata ai suddetti di una vecchia e massiccia bicicletta da passeggio, a quel punto usando un apposito mozzo come dima, è stata realizzata la saldatura, assolutamente affidabile (personalmente testata) ed esteticamente accettabile.

L'errore, se così possiamo chiamarlo, è stato quello di non calcolare la corsa sui nuovi forcellini della ruota posteriore e quindi i punti di contatto sul cerchio da parte dei tamponi dei freni. Per questo motivo ho dovuto utilizzare dei vecchi Cantilever, più facilmente adattabili alle diverse posizioni della ruota.

Risolto questo piccolo inconveniente ho cominciato a testarla, all'Idroscalo e alla Montagnetta di San Siro, dove ho Piacevolmente scoperto che tutto funzionava bene ma "Purtroppamente" altrettanto Tristemente scoprivo che la bici era giusto giusto quelle due taglie più piccola rispetto a quanto pensato in precedenza.

Bene ad ogni modo, tutto sommato, mi posso dire soddisfatto del risultato fallimantare.
Peace & Beer Zanna